SETTORE GIOVANILE
REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2019
Il presente Regolamento dovrà essere sottoscritto dall’allievo e da un genitore o da chi ne esercita la potestà genitoriale.
Detto Regolamento contiene una serie di norme che dovranno essere rigorosamente osservate dai genitori e dagli allievi per favorire lo svolgimento della stagione sportiva agonistica 2019.
ETA’
Hanno accesso alle iscrizioni i ragazzi nati dal 2002 in poi.
Potranno partecipare alle gare agonistiche del circuito nazionale Federale i soli nati nati negli anni compresi tra il 1999 ed il 2006.
I nati nell’anno 2002 partecipano solo alla attività didattica (allenamenti e garette societarie).
ABBIGLIAMENTO SPORTIVO
L’abbigliamento sportivo, definito come “Kit di base” compreso nella quota d’iscrizione, potrà essere ritirato presso la segreteria dopo la prova delle taglie.
Si precisa che l’abbigliamento è di proprietà della Asd Tiro a Volo G.Rosatti – Ponso e deve essere obbligatoriamente indossato durante tutte le gare Federali del Settore Giovanile e ogni qual volta l’istruttore lo ritenga opportuno.
L’abbigliamento va conservato in maniera corretta ed integra e riconsegnato ogni fine stagione per la valutazione da parte della segreteria. Nel caso il materiale fosse rotto o mal conservato la segreteria può richiedere il pagamento del capo non integro.
ASSICURAZIONE
Con l’iscrizione alla A.S.D. TIRO A VOLO GIORGIO ROSATTI - PONSO, ogni allievo verrà assicurato come previsto dai regolamenti federali. I genitori sono pregati di prendere visione delle relative garanzie assicurative (sito della FITAV - www.fitav.it)
VISITE MEDICHE
La vigente normativa prevede che, per la pratica sportiva agonistica dai 12 anni in avanti occorre certificato di idoneità sportiva agonistica specifica per il tiro a volo, rilasciato dalla medicina dello sport.
Tale certificato dovrà essere consegnato prima dell’inizio delle Attività agonistica 2019.
DOCUMENTAZIONE ISCRIZIONI
- Certificato medico per attività agonistica (visita medica che viene prenotata dalla segreteria della Asd Tiro a Volo G.Rosatti - Ponso);
- Copia della carta di identità;
- Copia del presente regolamento sottoscritta da un genitore e dall’allievo
RESPONSABILITA’
La A.S.D. TIRO A VOLO GIORGIO ROSATTI - PONSO declina ogni responsabilità per eventuali incidenti, furti o danni subiti all’interno del centro sportivo e all’interno delle strutture sportive utilizzate durante le varie attività nel corso dell’annata sportiva.
Ogni allievo–genitore deve controllare il materiale sportivo al termine dell’allenamento.
I genitori che non rispettano questa norma, si renderanno responsabili dei rischi “in itinere” che dovesse subire l’allievo.
ATTENZIONE!!!
I genitori e gli allievi sono invitati a prendere nota delle norme di seguito indicate sottoscrivendo, unitamente al proprio figlio, per accettazione il presente regolamento, che ha il solo intento di far svolgere l’attività della ASD TIRO A VOLO GIORGIO ROSATTI - PONSO in modo serio e corretto.
NORME PER L’ATTIVITA’ AGONISTICA
(al fine di responsabilizzare l’allievo all’interno della società e della squadra)
- Tutti gli allievi dovranno comunicare telefonicamente o con sms o mail all’allenatore l’assenza agli allenamenti e alle gare;
- Tutti gli allievi sono tenuti a mantenere un comportamento impeccabile con questo intendiamo: massima puntualità agli allenamenti e alle gare, rispetto delle cose e delle persone con cui si sta lavorando
- Tutti gli allievi sono tenuti ad adottare oltre al comportamento anche un linguaggio adeguato e rispettoso pena l’esclusione dalla squadra
RAPPORTI CON LA FAMIGLIA
i genitori e gli allievi potranno avere notizie e informazioni di vario genere attraverso la lettura dei comunicati affissi nella bacheca o chiedere in Segreteria o all’istruttore ai recapiti: 0429/656228 – 338/3398999 – 392/5597618
Chiunque genitori o allievi non dovessero osservare le normative del regolamento della A.S.D. TIRO A VOLO GIORGIO ROSATTI - PONSO per la stagione 2019, potrà incorrere in provvedimenti disciplinari che andranno dalla sospensione agli allenamenti, all’allontanamento dalla squadra o al definitivo allontanamento dalla società.